IL GIORNALE ONLINE DEGLI STUDENTI DEI LICEI ECONOMICO-SOCIALI PUGLIESI

Catapultati in questa nuova esperienza:all'inizio non avevamo la minima idea del ruolo che avremmo svolto all'interno della strutturae,di conseguenza,eravamo un po' intimoriti e spaventati,ma,appena varcate le porte del Kismet ,ci siamo ricreduti grazie anche alle simpatiche signore che ci hanno accolto molto calorosamente. Una delle tre ci ha portati a vedere tutte le scenografie e le locandine degli spettacoli che si sono svolti da trent'anni a questa parte. Negli uffici poi hanno raccontato la storia del teatro e di come si sono avvicinate le nostre guide a quest'ultimo.
Al giorno d'oggi il teatro non è quasi più frequentato dai giovani,i quali invece preferiscono il cinema o altri luoghi di svago. L'obbiettivo del Kismet è quello di suscitare l'interesse dei giovani e,per ottenere questo risultato,ha chiesto dei consigli e suggerimenti proprio a quest'ultimi,cioè noi.
Siamo stati molto felici di esprimere i nostri pensieri,le nostre idee,ed anche le nostre critiche.
Il primo spettacolo che abbiamo visto è stata la prima parte de "la ragione del terrore" allestito dal teatro Koreja di Lecce. L'opera ha come protagonista un uomo che ha bisogno di farsi perdonare un omicidio dalla donna che ama e,quindi,deve raccontare quel che è successo ad un pubblico ,perchè ciascuno tra i presenti comprenda la ragione del terrore e quindi ottenga il perdono dalla donna. Sembra un destino connaturato all'uomo:si reagisce al male subito con il male,in una spirale che sembra essere senza soluzione.
Grazie a questo spettacolo abbiamo capito come ciò che categoricamente viene considerato sbagliato può essere messo in discussione quando c'è di mezzo la paura e la disperazione. Infine abbiamo assistito al dibattito tenuto dal regista,dagli attori e da altri critici; è stata una bella esperienza in quanto abbiamo potuto confrontare i nostri pensieri ,degli altri e scoprire i significati più profondi che ci celano dietro una semplice recita su un palcoscenico.
Grazia Columbo,Rita Milillo,Rosa Spizzico 3°AL

Seguici su . . .

RSS filled 32

Newsletters

Iscriviti alla nostra newsletters, resta informato!!

Photo and video gallery

Utility