IL GIORNALE ONLINE DEGLI STUDENTI DEI LICEI ECONOMICO-SOCIALI PUGLIESI

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il team afferma di non essersi mai trovato davanti a un quantitativo simile di plastica all’interno di un cetaceo. Essa era talmente tanta che stava iniziando la calcificazione all’interno dello stomaco. Come sappiamo, l’inquinamento ha ormai raggiunto livelli altissimi, a largo delle Filippine esistono delle vere e proprie isole di plastica.
Secondo varie fonti, Cina, Indonesia, Filippine, Vietnam e Thailandia producono il 60% dei rifiuti mondiali. A pagarne le spese è la biodiversità e gli animali. Balene, capodogli, delfini sono le vittime più numerose perché spesso confondono la plastica per cibo.
Il cetaceo, uno zifio maschio lungo circa 4,5 metri e pesante mezza tonnelata, probabilmente è morto di fame e disidratazione per colpa della plastica che gli ha ostruito lo stomaco e nel suo intestino non c'era traccia di cibo assunto di recente. Il corpo si stava letteralmente macerando dall'interno. Gli acidi gastrici, incapaci di digerire la plastica, avevano provocato delle ulcere alle pareti dello stomaco.
Mano a mano che la crisi ambientale dovuta all'inquinamento da plastica si aggrava, un numero sempre maggiore di uccelli, mammiferi marini e pesci viene trovato morto con della plastica nelle viscere. Una stima del 2015 calcola che circa il 90% degli uccelli marini avrebbe ingerito plastica almeno una volta nel corso della sua vita mentre secondo l’Unesco sono oltre 100 mila i mammiferi marini che muoiono ogni anno per colpa dell'inquinamento da plastica. Blatchley ha già recuperato 61 balene morte nel vicino Golfo di Davao. Di queste ritiene che almeno 45 siano decedute per colpa della plastica. Nella regione il problema è reso inoltre più grave dalla pesca intensiva che ha ridotto la quantità di pesce a disposizione delle balene, rendendole maggiormente attratte dagli oggetti di plastica.
Vanessa Gallone 5Au Liceo Bianchi Dottula - Bari

Seguici su . . .

RSS filled 32

Newsletters

Iscriviti alla nostra newsletters, resta informato!!

Photo and video gallery

Utility