"Sei femminista?"

E' una domanda semplice, ma viene a volte accompagnata da un'espressione di dubbio...
- Dettagli
- Inserito da Lia De Marco
- Categoria: Attualità
- Visite: 777
Scelte difficili...

Sono ancora un’adolescente e nella mia vita non ho mai dovuto prendere decisioni importanti.
- Dettagli
- Inserito da Lia De Marco
- Categoria: La voce dello studente
- Visite: 735
Cesare Beccaria e la pena di morte

La pena di morte è una punizione che può essere dichiarata da un'autorità solo dopo un processo, che consiste nel prendere la vita di una persona che ha commesso un reato grave o capitale, violando la legge.
- Dettagli
- Inserito da Lia De Marco
- Categoria: Arte, cultura e società
- Visite: 756
Hannah Arendt e la banalità del male

Hannah Arendt è considerata autrice di una delle più corrette riflessioni sui totalitarismi, riflessione che ha condiviso nel ‘900.
- Dettagli
- Inserito da Lia De Marco
- Categoria: Arte, cultura e società
- Visite: 1029
La trappola familiare: una lama a doppio taglio

In un contesto storico borghese, nel quale Svevo ha sempre vissuto ...
- Dettagli
- Inserito da Lia De Marco
- Categoria: Arte, cultura e società
- Visite: 1014
La lettura: un viaggio inaspettato

Dell'arte di 'viaggiare' tra un libro e l'altro...
- Dettagli
- Inserito da Lia De Marco
- Categoria: Attualità
- Visite: 909
L’osservazione del proprio naso e la conseguente rinuncia al proprio nome

Uomo e crisi dell'io nel Novecento
- Dettagli
- Inserito da Lia De Marco
- Categoria: Arte, cultura e società
- Visite: 1069
Fra la paura di agire e la voglia di affrontare

“L’umanità deve mettere fine alla guerra, o la guerra metterà fine all’umanità”: queste le parole di John Kennedy.
- Dettagli
- Inserito da Lia De Marco
- Categoria: Attualità
- Visite: 628