"Niente finiva più"

Così lo scrittore italiano Mario Rigoni Stern descrive il ritorno verso casa dopo la campagna di Russia, terminata solo nel 1943
- Dettagli
- Inserito da Lia De Marco
- Categoria: Arte, cultura e società
- Visite: 151
Guerra, sola igiene del mondo?

Così affermò Filippo Tommaso Marinetti nel Manifesto futurista del 1909.
- Dettagli
- Inserito da Lia De Marco
- Categoria: Arte, cultura e società
- Visite: 144
Cent’anni di Resistenza

L’assedio alla Camera del Lavoro di Bari vecchia
- Dettagli
- Inserito da Lia De Marco
- Categoria: Vita d'Istituto
- Visite: 244
La fisica delle particelle elementari

Storia di un viaggio alla scoperta della magia dell’invisibilità
- Dettagli
- Inserito da Lia De Marco
- Categoria: Arte, cultura e società
- Visite: 144
Rivoluzione Russa: Le ferite aperte del comunismo

Ripercorrere le tappe storiche per comprendere
- Dettagli
- Inserito da Lia De Marco
- Categoria: Arte, cultura e società
- Visite: 157
Un mondo di pregiudizi

"Tanto si scherza, in fondo sono solo parole"...
- Dettagli
- Inserito da Lia De Marco
- Categoria: Attualità
- Visite: 146
La pena di morte tra attese e cambiamenti

Qualche decennio fa si guardava agli anni 2000 aspettando di trovare grandi cambiamenti, invenzioni imponenti ed enormi passi in avanti su tutti i fronti.
- Dettagli
- Inserito da Lia De Marco
- Categoria: Attualità
- Visite: 134
La violenza sulle donne

“Women are born with pain built in” afferma Kristin Scott Thomas nel suo monologo in Fleabag. Si tratta del nostro destino.
- Dettagli
- Inserito da Lia De Marco
- Categoria: Attualità
- Visite: 139
La Rivoluzione del Sessantotto

Per un'intera generazione di giovani studenti, operai, donne, ...
- Dettagli
- Inserito da Lia De Marco
- Categoria: Arte, cultura e società
- Visite: 147